Venezia ha acceso l’albero di Natale dell’artista Fabrizio Plessi

Appuntamento imperdibile per tutti i cittadini ogni anno è l’accensione dell’albero di Natale della propria città. In particolare se, come nel caso di quest’anno a Venezia, si tratta di un’opera d’arte. E’ stato infatti acceso questa sera alle 17,30 in piazza San Marco, l’albero di Natale digitale dell’artista Fabrizio Plessi: alto 10 metri e composto da 80 monitor di luce dorata a forma di abete disposte in direzioni diverse per simboleggiare l’intreccio di culture che storicamente caratterizza Venezia. La luce dorata richiama l’oro come materiale prezioso e incorruttibile segno di un omaggio dell’artista alla città. Fabrizio Plessi ha realizzato anche l’opera L’età dell’oro che illumina la facciata del Museo Correr di cascate dorate.

Non mancano le polemiche da parte di alcuni cittadini che ritengono l’albero dell’artista, che ricorda una pila di lingotti d’oro, poco in sintonia con la malinconia di questo Natale 2020 in cui l’impatto del Coronavirus sull’economia italiana è stato devastante causando la perdita del lavoro per molti. Non mancano poi i commenti sulla spesa effettuata dall’amministrazione ma Vela, la società che si occupa dell’organizzazione di eventi ha subito smentito sottolineando che quest’anno a differenza degli anni precedenti non è stato richiesto nessun contributo ai commercianti e che gli sponsor Assicurazioni Generali e Sony hanno contribuito con 120 mila euro.

Recentemente Sony ha anche affittato piazza San Marco per girare lo spot della nuova Play Station 5. Leggi il nostro articolo sull’uscita della nuova PS5 cliccando qui.


Pubblicato

in

ID: