The Crown: trama e curiosità sulla serie Netflix del momento

The Crown è una delle serie di punta di produzione Netflix che ha vinto, ad oggi, 8 Emmy e 7 Golden Globes.

Vediamo nel dettaglio la trama, i protagonisti e le curiosità.

La trama

The Crown racconta la storia del Regno della Regina Elisabetta II, bilanciando avvenimenti storici e privati della Famiglia Reale.

La prima stagione inizia con il matrimonio della principessa con Filippo e la quarta stagione, andata in onda da poco, si conclude con i primi anni del matrimonio tra Carlo e Diana e le dimissioni della Thatcher.

Sono previste altre 2 stagioni, sembra che la narrazione arriverà fino ai primi anni del 2000 (per cui no, non troveremo accenni a Meghan Markle).

La serie

La serie inglese è tra le più costose della storia

Tra le peculiarità, il cast viene rinnovato ogni due stagioni. Lo scopo è quello di rendere ancora più credibile la narrazione: i protagonisti invecchiano, e così anche gli attori.

L’unico attore ad essere presente in 3 stagioni è John Lithgow, che interpreta un meraviglioso Winston Churchill.

Curiosità sulla serie

Come dicevamo, The Crown è la serie più costosa di Netflix, per la quale la piattaforma pare abbia speso attorno ai 130 milioni di dollari a stagione.

Il vestito del matrimonio tra la Regina e Filippo è costato 37.000 dollari: il costume più costoso mai prodotto per una serie tv. È l’esatta replica del vestito indossato dalla Regina, e Claire Foy ha dichiarato che era pesantissimo, ed ha percepito sulla sua pelle cosa può aver significato per la Regina attraversare la navata indossando quell’abito.

Claire Foy (che interpreta la Regina nelle prime due stagioni) ha indossato un corsetto per entrare nel personaggio. Quando sono iniziate le riprese l’attrice aveva partorito da poco e non era ancora rientrata nella sua taglia abituale. Il corsetto l’ha aiutata molto anche nella regalità della postura.

John Lithgow ha dovuto infilare del cotone nel naso per riprodurre il timbro vocale di Churchill. Inoltre il set è stato modificato apposta per l’attore, molto più alto dell’allora Primo Ministro. Per non farlo risultare sproporzionato, gli scenografi hanno dovuto ingrandire le porte.

Matt Smith (che interpreta il principe Filippo nelle prime due stagioni) ha raccontato di aver incontrato il principe William e di avergli chiesto consigli per entrare meglio nel personaggio. “Lui è una leggenda assoluta” gli ha detto William.

Helena Bonham Carter (la principessa Margaret nella terza e quarta stagione) ha davvero incontrato la Principessa, quando era più giovane. L’attrice ha dichiarato che era piuttosto intimidatoria, e le ha chiesto “stai migliorando, vero?” riferendosi probabilmente al suo modo di recitare.

Perché guardare The Crown

Per i protagonisti. Olivia Colman, John Lithgow, Helena Bonham Carter, Claire Foy, Jared Harris, Gillian Anderson, solo per citare alcuni nomi. Solo la bravura degli attori varrebbe la visione della serie.

Per i meravigliosi abiti e la scenografia, tutto ricostruito alla perfezione.

Per la regia: tutti coloro che si sono piazzati dietro la macchina da presa hanno saputo guidare magistralmente gli attori con una attenzione quasi maniacale ai dettagli: i tic, le posture del corpo, la gestualità di ogni singolo protagonista del cast.

Per capire meglio chi è la Regina, e cosa davvero fa di lei un’icona. Le magistrali interpretazioni della Foy e della Colman ci mostrano il cambiamento di una donna, che si è trovata incoronata in giovanissima età, e ci fanno vedere una ragazza fragile che ha imparato a temprare il suo carattere giorno dopo giorno. Ci mostrano il suo lato umano ed il suo lato pragmatico, e ci fanno capire qual è il peso della Corona.

Per Lady Diana Spencer. Impossibile non empatizzare con questa bambina (sì, quando conosce Carlo è una bambina) che si ritrova catapultata in un mondo non suo. Che sognava la storia d’amore delle fiabe, e si ritrova in un matrimonio di facciata.

Per i gossip. Ebbene sì, pensate che manchino? Tutte cose stranote, chiaramente, che però rendono il racconto ancora più succoso.


Pubblicato

in

ID: