Tariffe luce e gas a confronto: Scopri quale conviene

Risparmiare confrontando le tariffe luce e gas


Per tenere sotto controllo le spese domestiche è necessario porre particolare attenzione alle tariffe per luce e gas messe a disposizione dai principali operatori presenti sul territorio italiano. Sottoscrivere un buon contratto permette di risparmiare in maniera considerevole anche nel medio periodo e comunque avere un servizio di fornitura efficiente. Scopriamo nel dettaglio quali sono le soluzioni più convenienti e come proporre un confronto tra tariffe che propongono servizi comparabili.

I presupposti per poter risparmiare in bolletta


Il confronto tra tariffe proposte da fornitori differenti non sempre è semplice anche in virtù delle importanti novità imposte dalla liberalizzazione del mercato dell’energia. Certamente la liberalizzazione del mercato ha permesso ai consumatori di avere più opportunità di risparmio, ma al tempo stesso ha consentito tantissime offerte per cui non sempre risulta agevole confrontarle e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Avere una buona tariffa luce e gas, significa poter utilizzare in casa tutti i vari elettrodomestici ed impianti, a fronte di consumi convenienti. Tuttavia, la premessa indispensabile per poter risparmiare sulle bollette energetiche è quella di aver predisposto nella propria abitazione impianti ben efficientati, dispositivi di classe energetica dalle buone prestazioni e soprattutto effettuato una coibentazione a regola d’arte.

Il futuro è solo il mercato libero?


La liberalizzazione del mercato dell’energia in Italia ha indubbiamente permesso ai clienti e ai singoli cittadini di avere maggiori opportunità di risparmio a patto di riuscire a districarsi al meglio nella sconfinata offerta attualmente presente. Infatti, in Italia ci sono oltre 100 compagnie che si occupano di energia e che propongono tariffe interessanti, per cui non sempre risulta agevole scegliere quella migliore. Da una parte ci sono compagnie storiche che cercano di mantenere la più ampia fetta possibile dei propri abbonati, mentre dall’altra ci sono le nuove compagnie che provano ad aumentare il loro business con tariffe luce e gas molto convenienti. Il primo passo per poter risparmiare sulla tariffa energetica necessaria per forniture di luce e gas, è quello di confrontare le varie proposte: bisogna valutare non solo i costi fissi, ma anche quelli previsti per ogni metro cubo di gas oppure di Kw.

Le migliori tariffe gas e luce


Tra le migliori offerte attualmente proposte nel mercato del gas e della luce c’è quella della società Sorgenia Next Energy: si tratta di una tariffa molto competitiva in virtù del fatto che non comprende le perdite. Sottoscrivendo il contratto si ha un prezzo basso che rimane fisso per tutto l’anno e si può ottenere anche un interessante buono di benvenuto del valore di 80 euro. È stato calcolato che, con questa società, il consumo medio previsto per la luce è di 27,90 euro al mese, mentre per il gas è di 44,5 euro al mese. Altra proposta interessante è quella di Eni Link luce e gas: per il primo anno c’è uno sconto del 20% nel caso in cui il cliente richieda la bolletta web e scelga di pagare con addebito diretto sul conto corrente. Tra l’altro, le tariffe previste vengono bloccate per due anni. Per quanto riguarda la tariffa della luce ci sono tre fasce orarie, mentre per il gas c’è un costo unitario per metro cubo di 0,14 euro. Con questa proposta, in media, si andrebbero a spendere 33,4 euro al mese per la luce e 46,7 euro al mese per il gas.

Come scegliere la tariffa migliore


A prescindere dalle compagnie evidenziate nel precedente paragrafo, le tariffe possono oscillare in maniera considerevole nel tempo in virtù di promozioni e quant’altro. Dunque la valutazione della proposta migliore dipende dal momento e dalla politica portata avanti dall’azienda. Tuttavia, nella valutazione complessiva di una tariffa luce e gas bisogna tenere in considerazione non solo il costo unitario, ma anche se sono previste fasce orarie per cui una tariffa che valorizza il consumo notturno, per un determinato cliente potrebbe essere molto più conveniente rispetto ad un’altra. In parole povere, bisogna valutare le tariffe rispetto alle proprie abitudini.

L’importanza del servizio di assistenza


Un altro importante fattore che purtroppo non viene sempre preso in considerazione è quello della qualità del servizio di assistenza. Se una compagnia offre delle tariffe molto più vantaggiose, ma non assicura una funzionale assistenza ai clienti, potrebbe rivelarsi assolutamente sconsigliabile. Infatti nel caso in cui ci dovesse essere un guasto, risulterebbe piuttosto complesso avere assistenza da una società poco presente sul territorio e che prevede tempi di intervento lunghi. Insomma, nella valutazione della miglior tariffa luce e gas, bisogna tenere in considerazione le abitudini, le proposte delle varie società e soprattutto tanti altri aspetti altrettanto importanti come la qualità del servizio assistenza.


Pubblicato

in

ID:

review: