La sua apertura al pubblico slitta ormai da anni, a maggior ragione ora, in piena pandemia, e proprio in Cina, al centro di un difficilissimo momento storico.
Stiamo parlando di un gigante dei musei quale l’M+ di Hong Kong, progettato da Herzog & de Meuron e i cui lavori in corso dal 2012 dovrebbero essere completati a dicembre 2020, con data di opening fissata al 2021.

Il museo ha appena annunciato il vincitore della prima edizione del Sigg Prize, il premio ideato dall’imprenditore svizzero Uli Sigg, il quale ha donato parte della sua collezione di arte cinese proprio all’M+.
Come Funziona Il Premio E Come Accedere
Il nuovo Sigg Prize, è stato istituto nel 2018 dall’M+ di Hong Kong, con cadenza biennale, per dare un riconoscimento alle più influenti ricerche artistiche di artisti che sono nati o che lavorano in Cina.
Nelle Parole di Uli Sigg:
Con il suo sguardo globale, il Sigg Prize esprime il carattere internazionale dell’arte contemporanea cinese e farà in modo che il pubblico di tutto il mondo possa avere l’opportunità di conoscere il lavoro degli artisti della regione cinese.