Raccomandata internazionale: come farla, costi e tracciamento

Se dovete spedire all’estero dei documenti o qualcosa di piccolo e che comunque non superi i 2 kg di peso potete usare la raccomandata internazionale. Per inviarla dovrete compilare un modulo prestampato che vi sarà consegnato all’ufficio postale, oppure che visualizzerete sullo schermo del pc, se la spedizione dovesse avvenire online. Qui di seguito troverete una serie di informazioni in merito a cosa scrivere sulla raccomandata internazionale, nonché su quanto vi verrà a costare e come rintracciarla.

Come fare una raccomandata internazionale

Come prima cosa assicuratevi che ciò che dovete spedire possa essere inviato tramite raccomandata internazionale. Acquistate una busta della grandezza adeguata e compilate il lato frontale della busta con nome e cognome del destinatario, indirizzo, paese di destinazione e codice di avviamento postale.
Nella parte posteriore della busta riporterete i dati del mittente, ovvero nome e cognome, indirizzo, cap, paese e provincia.

Se spedite la raccomandata dall’ufficio postale vi sarà consegnato un modulo che dovrà essere riempito con gli stessi dati riportati sulla busta, ma con l’aggiunta dell’oggetto della raccomandata. Nel caso di raccomandata a/r, dovrete compilare anche la cartolina che tornerà indietro al mittente una volta che il destinatario avrà ricevuto la raccomandata.

La spedizione può avvenire anche online o tramite l’app di Poste italiane. Basta andare sul sito poste.it, andare alla voce raccomandate internazionali e cliccare su “spedisci ora. Basta scrivere la raccomandata, compilare le varie voci, procedere al pagamento della tariffa e Poste italiane invierà la vostra raccomandata.
A fine operazione vi rilascerà un codice identificativo che vi servirà ai fini del tracciamento della raccomandata. La stessa operazione può essere fatta tramite l’app di Poste italiane.


Quanto costa una raccomandata internazionale

I prezzi delle raccomandate internazionali variano in base alla zona di invio, al peso e alle dimensioni della busta o del plico. Le tariffe di Poste italiane sono le seguenti:

Scaglioni di peso Zona 1 Zona 2 Zona 3
fino a 20 g 7,50€ 8,40 € 9,05 €
oltre i 20 g fino a 50 g 9,50 € 10,85 € 11,90 €
oltre i 50 g fino a 100 g 10,55 € 12,00 € 13,55 €
oltre i 100g fino a 250g 12,70 € 16,50 € 17,95 €
oltre i 250g fino a 350g 14,25 € 18.65 € 23,90 €
oltre i 350g fino a 1000g 19,35 € 26.90 € 35,90 €
oltre i 1000g fino a 2000g 28,45 € 40,30 € 50,90 €

Alle raccomandate internazionali non standard fino a 20 grammi si applica la tariffa del secondo scaglione di peso.

Per quanto attiene alle dimensioni, quelle minime sono comprese tra 140 mm di lunghezza e 90 mm di larghezza, mentre le dimensioni massime per gli invii standard devono essere comprese tra i 235 mm di lunghezza e 120 mm di larghezza, e 5 mm di spessore. Per tutti gli altri la somma della lunghezza, larghezza e spessore non deve superare i 900 mm, con la dimensione più grande che non deve essere superiore ai 600 mm.

Come tracciare una raccomandata internazionale

Per poter tracciare una raccomandata internazionale occorre essere in possesso della ricevuta di spedizione che vi è stata consegnata all’ufficio postale o che vi è stata inviata sulla vostra email se avete usato il servizio online, perché su questa ricevuta troverete indicato un codice univoco necessario per poter rintracciare la raccomandata.
Una volta entrati sul sito di Poste italiane e alla sezione “raccomandate internazionali” scegliete la voce “Dove quando”. Qui vi verrà chiesto di inserire il codice presente sulla ricevuta di spedizione e la data di spedizione. Sarà possibile scegliere da un menù a tendina anche la fascia oraria di interesse. In questo modo verranno forniti i movimenti della raccomandata in un arco di tempo tra le 7.00 e le 23.00. Ad ogni modo occorre ricordare che i dati del tracciamento si riferiscono sempre a qualche ora prima e non coincidono con l’ora della ricerca.
Nel caso in cui si vogliano informazioni più dettagliate occorre chiamare il numero verde di Poste italiane al quale risponde un operatore in grado di darvi maggiori informazioni e in modo più dettagliato.


Pubblicato

in

ID: