Perché è importante proteggere le tue idee anche in ambito internazionale

Prima di passare a parlare del perché sia importante proteggere la proprietà intellettuale, cerchiamo prima di capire di cosa stiamo parlando.
Quando si parla di proprietà intellettuale ( spesso abbreviato in “PI”) si fa riferimento ad una precisa tutela giuridica di alcuni beni immateriali che sono frutto dell’attività inventiva e creativa dell’uomo. Parliamo, quindi, di opere letterarie ed artistiche, marchi, invenzioni industriali, di modelli di utilità e di design.

L’importanza di tutelare la proprietà intellettuale

La tutela della proprietà intellettuale, dunque, fa riferimento ad un insieme di principi giuridici che sono volti a tutelare un vantaggio competitivo realizzato da chi ha ideato qualcosa di innovativo. Questo vantaggio gli permette, così, di sfruttare questa innovazione in una sorta di regime di monopolio.

In Italia si possono distinguere tre diverse aree tematiche per la proprietà intellettuale:

  • le opere dell’ingegno: con questo termine si fa riferimento alle opere artistiche e letterarie, alla musica, ai disegni architettonici, alle creazioni pubblicitarie, ai prodotti multimediali, ai programmi televisivi, alle banche dati ed ai software. Questi sono protetti dal diritto d’autore (copyright);
  • la proprietà industriale: in questo caso ci si riferisce a nuove varietà vegetali e indicazioni geografiche,  disegni e modelli industriali e marchi. Questi sono protetti da brevetti d’invenzione;
  • le strategie commerciali: con questo termine si fa riferimento a know-how e segreti industriali e commerciali.

Dove va tutelata la proprietà intellettuale

Negli ultimi anni è diventato fondamentale estendere la tutela della proprietà intellettuale non soltanto al paese di origine e/o di produzione ma anche a tutti quei paesi nei quali si ha intenzione di esportare e commercializzare il proprio prodotto. Soprattutto se in questi paesi vi è un tasso di contraffazione particolarmente elevato.
In questo caso, però, dal momento che si parla di brevetti e dunque di materiale che richiede una determinata terminologia e conoscenza delle lingue ma anche dei prodotti è sempre bene rivolgersi ad agenzie specializzate in traduzioni brevetti per evitare errori di traduzione che possano andare ad invalidare il brevetto stesso.

L’importanza dei brevetti delle varie lingue, risulta dunque ormai indispensabile per raggiungere il mercato globale abbandonando la localizzazione. E questo vale non soltanto per le grandi imprese.

Perché è importante tutelare la proprietà intellettuale?

Alla base del concetto di tutela e valorizzazione del diritto di proprietà industriale c’è un concetto fondamentale: la competitività.

Infatti, un’adeguata protezione dei diritti di proprietà intellettuale può permettere la costruzione di una base importante per lo sviluppo di portafogli titoli in grado di funzionare tanto non soltanto come elemento di attrazione di capitali, ma anche come criterio di preferenza rispetto ad altre imprese concorrenti per l’eleggibilità e l’accesso a fondi pubblici e finanziamenti bancari.

Dunque, per una corretta tutela della propria proprietà intellettuale è molto importante rivolgersi a dei consulenti specializzati in PI i quali saranno in grado si esaminare e valutare con cura e competenza le necessità di un’azienda oppure di un privato e, successivamente, suggerire la migliore strategia da poter adottare.


Pubblicato

in

ID: