Esce il trailer del film su Roberto Baggio “Il Divin Codino” dal 26 maggio su Netflix
Netflix ha appena rilasciato, attraverso tutti i suoi canali social, il trailer ufficiale del film Il Divin Codino, prodotto da RTI e Fabula Pictures.
Il film, come si intuisce dal nome, racconta la vita e le opere del Divin Codino, appunto: Roberto Baggio.
Non è la prima volta che Netflix si trova a dedicare film o documentari alle icone del calcio: abbiamo già potuto vedere Pelè: il re del calcio, documentario dedicato a O Rey e Diego Maradona, il film di Asif Kapadia, riproposto un anno fa in seguito alla morte del campione argentino.
La trama
Il film ripercorre la carriera calcistica di Roberto Baggio. Il campione di Caldogno ha esordito con il Vicenza ed ha militato in grandi squadre come Juventus, Milan, Inter, Fiorentina, Bologna e Brescia.
Ampio spazio sarà dato alla fatidica finale dei Mondiali USA 94, in cui la nazionale italiana perse ai rigori contro il Brasile proprio per colpa dell’errore dal dischetto di Roberto Baggio, designato come quinto rigorista dopo Baresi, Albertini, Evani e Massaro.
Oltre a questo vedremo anche il rapporto conflittuale che il campione ebbe con molti dei suoi allenatori: da Capello a Trapattoni e soprattutto Marcello Lippi.
Storica la lite con Ulivieri in occasione di Bologna – Juventus: il tecnico preferì far giocare Fontolan al suo posto e Baggio non si presentò nemmeno in panchina.
Verranno raccontati gli infortuni del campione e non verrà tralasciata, naturalmente, l’importanza che ha avuto il Buddismo nella sua vita.
Recentemente la figlia Valentina, in un’intervista, ha raccontato proprio che prima dei Mondiali del 1994 Roberto volò in Giappone per incontrare il suo sensei, Daikasu Ikeda, che gli disse “Vincerai o perderai tutto all’ultimo secondo”.
Il cast
Ad indossare gli scarpini del campione troviamo Andrea Arcangeli (noto per aver interpretato Yemus in Romulus), Valentina Bellè (I Medici) è la moglie Andreina, Andrea Pennacchi (L’incredibile storia dell’Isola delle Rose) è il padre Florindo, Fabrizio Marturani (il comico Martufello) è Carlo Mazzone, Antonio Zavatteri è Arrigo Sacchi.
Alla regia c’è Letizia Lamartire, che aveva già collaborato con Netflix per la serie Baby; la sceneggiatura è di Stefano Sardo e Ludovica Rampoldi, e lo stesso Roberto Baggio ha fatto da consulente.
Il film uscirà il 26 maggio sulla piattaforma Netflix.