“Love Reaches Everywhere” il film della onlus Mary’s Meals

Mary’s Meals, l’organizzazione umanitaria per l’alimentazione nelle scuole, è fiera di comunicare l’uscita del nuovo film Love Reaches Everywhere, che racconta l’emozionante viaggio della star Gerard Butler e del fondatore di Mary’s Meals attraverso i progetti dell’organizzazione, dalle brillanti luci di Hollywood alle scuole di Haiti e della Liberia.

Girato prima della crisi Covid-19, Love Reaches Everywhere mostra il potere di trasformazione dell’educazione e il disperato bisogno di cibo a scuola per alcuni dei bambini più vulnerabili del mondo. Questi bambini continuano ad avere bisogno di sostegno anche se l’emergenza Covid-19 ha reso necessaria la chiusura delle scuole.

L’ONU ha recentemente richiamato l’attenzione su questo tema in un relazione che evidenzia l’impatto socio-economico della pandemia e la necessità di trovare il modo di raggiungere i bambini che si affidano ai programmi di alimentazione scolastica per la loro nutrizione.

Nel film Gerard Butler si immerge nella vita della comunità: insegna una lezione di matematica, balla, pianta il raccolto nell’orto di una scuola, prepara il cibo, porta l’acqua da un pozzo, e persino condivide consigli di recitazione con alcuni bambini prima di una recita di Natale.

Fare questo viaggio mi ha colpito in tanti modi – dice Butler – emotivamente, spiritualmente e fisicamente. Faccio film sugli eroi, spesso ambientati in enormi ed esagerati studi di registrazione… e poi si va in Liberia e ad Haiti e si vede che gli insegnanti delle scuole sono eroi, e i ragazzi sono tutti eroi che vengono a scuola a stomaco vuoto ogni giorno per ricevere un’educazione.

Ogni pasto servito da Mary’s Meals è una grande opera di carità e un piccolo atto d’amore importantissimo. È la differenza tra un bambino che dice: “Voglio sopravvivere domani” oppure “Voglio fare il medico”.

Per guardare il film clicca qui

Chi è Mary’s Meals?

La fantastica avventura di Mary’s Meals è iniziata nel 2002, quando Magnus MacFarlane-Barrow ha visitato il Malawi durante una carestia e ha incontrato una madre che stava morendo di AIDS. Quando Magnus chiese al figlio maggiore, Edward, quali fossero i suoi sogni nella vita, rispose semplicemente: “Voglio avere abbastanza cibo da mangiare e poter andare a scuola un giorno”.

Mary’s Meals fornisce pasti giornalieri ai bambini attraverso programmi di alimentazione scolastica in 19 paesi ed è di proprietà delle comunità locali nei paesi in cui opera. Dove possibile, i pasti sono preparati con alimenti coltivati localmente. Questo aiuta a sostenere le famiglie e a rilanciare l’economia locale.

Per saperne di più o per donare, visita https://www.marysmeals.it/

Fonte: Ufficio Stampa Ciancio


Pubblicato

in

da