Le più belle pubblicità di Natale 2020

Difficile dimenticare un anno come il 2020: iniziato con il Coronavirus, quest’anno si è portato via i sogni di tanti giovani, le speranze di crescita economica, il calore degli incontri familiari, gli abbracci dei nonni e una terribile mancanza d’affetto. Mesi duri per la maggior parte del globo, che giunto a dicembre, tenta un resoconto anche attraverso la pubblicità di questi ultimi giorni, attraverso gli occhi dei brand più importanti che hanno preferito puntare sui sentimenti e sull’amore, per esprimere il clima natalizio.

I Media, lo sappiamo, svolgono un ruolo importante nella società e nelle abitudini dei consumatori. Spesso si fanno portavoce dei cambiamenti epocali, provando a trasmettere anche le emozioni più forti con quel tocco di geniale ironia che solo la TV riesce a rappresentare bene.
Buoni propositi, sostegno, unione familiare, amicizia sincera e abbracci in quantità per augurare attraverso uno spot pubblicitario un meraviglioso Natale, nonostante tutto. Nonostante il lockdown, i morti, le privazioni e l’isolamento. Passando in rassegna le pubblicità più belle di questo periodo, abbiamo raccolto le più emozionanti e commoventi per sorridere ancora e rispolverare quel clima natalizio che tanto affascina.

Bauli ripropone A Natale Puoi in una romantica cornice familiare

In una simpatica cornice natalizia, Bauli riunisce tutta la famiglia e ci dedica una nuovissima versione di A Natale puoi, con un invito a tutti gli italiani a condividere i momenti speciali di queste festività attraverso le storie di Instagram. Ovviamente, tutto taggato tag@bauliitalia e con l’hashtag #ANatalePuoi, per fare una super pubblicità al brand nato con Ruggero Bauli e condividere tutta la dolcezza del suo strepitoso panettone. Ma non solo business, in occasione delle feste e dei tanti hashtag, infatti, Bauli farà beneficenza con una parte del ricavato ottenuto dalle stories, devolvendolo alla onlus Make-A-Wish Italia, che si occuperà di aiutare i bambini malati.

L’eterna storia di Coca-Cola: la tenerezza dell’amore paterno per la sua piccola

Diciamo la verità, le pubblicità di Coca-Cola non sono mai banali, tanto da essere passate indenni negli anni, trasmettendo sempre sensazioni positive. Quest’anno, come tema centrale il brand ha scelto la famiglia e un padre super indaffarato che si dimentica di consegnare a Babbo Natale la letterina di sua figlia. Con grande simpatia e quel tocco di inconfondibile nostalgia, Taika Waititi, regista scelto per lo spot, accompagna con mille peripezie questo inarrestabile papà al Polo Nord per consegnare la lista della sua bambina. Con la presenza del famoso camion brandizzato e illuminato e la mitica bottiglia di vetro Coca – Cola, il brand invita a vivere un Natale magico fatto delle cose più essenziali, come l’amore familiare e il senso di sacrificio. Spettacolare, indimenticabile e tremendamente natalizio!

L’invito di Amazon: The Show Must Go On


Un’idea originale quanto attuale quella messa in campo da Amazon per questo Natale, che sopra le note di Show must go on racconta la storia di una ballerina e della sua passione. La giovane protagonista non può seguire le sue lezioni di danza in presenza a causa dei contagi e la competizione tanto attesa a cui doveva partecipare viene annullata con suo grande rammarico. Presa dallo sconforto e dalla tristezza, continua la sua vita di sempre mentre sua sorella, insieme ad una vicina che le vuole bene, le organizzano una meravigliosa sorpresa che le fanno ritornare finalmente il sorriso. Attuale nel tema e negli stati d’animo di questi ultimi mesi, lo spot viene raccontato con grande delicatezza, dando voce al più famoso marketplace del secolo che invita inesorabile a continuare lo spettacolo (e dunque anche lo shopping) nonostante tutto.

https://www.youtube.com/watch?v=gQdLD6kk960

McDonald’s e l’adolescenza a Natale


La pubblicità scelta da McDonald’s per questo Natale racconta di un ragazzino in piena adolescenza che cerca di nascondere con prepotenza le emozioni e gli atteggiamenti del bambino che sono dentro di lui e che vorrebbero venire fuori.
Co-protagonista è la sua mamma, che le prova tutte pur di farlo sorridere: addobbi natalizi, corna da renna e passeggiata ai mercatini di Natale che si concludono finalmente con la scelta giusta, una cena da McDonald’s. I sapori del mitico panino fanno venire fuori l’inner child che esce con simpatia e tanta tenerezza, rasserenando anche la mamma che ritrova finalmente il suo cucciolo. Ottima idea sul classico Natale americano trascorso tra coccole, sogni e l’attesa di Santa Claus.


Pubblicato

in

ID: