Scegliere le migliori razze di gatti da tenere in appartamento non è sempre così facile come si pensa. Sono molti, infatti, gli aspetti da prendere in considerazione quando si sceglie di prendere un gatto in casa: il primo è ad esempio se ci siano bambini o altri gatti o animali, ma anche le dimensioni della casa e il tipo di arredo sono elementi da valutare per avere la certezza di prendere un gatto che possa vivere sereno. Ancora, si deve tener conto della presenza di un giardino o di un balcone, del piano al quale si vive e, naturalmente, dell’indole del gatto, o meglio della razza. Molti gatti, infatti, hanno un carattere molto riservato e nonostante le cure da parte del proprietario tenderanno a restare timidi e distaccati; altri invece sono molto più socievoli e curiosi, avvicinandosi anche agli estranei in cerca di coccole. In questo post si presenteranno alcune delle migliori razze di gatti per appartamento e verranno delineati i caratteri principali che vi permetteranno di scegliere in maniera consapevole l’animale più adatto alle vostre esigenze e stile di vita.
Belli e dal carattere sereno: il Persiano, il Siamese e il gatto Abissino
Tra i gatti da appartamento più belli, sia esteticamente che per quanto riguarda il carattere, vengono spesso nominati il Persiano, il Siamese e l’Abissino. Vediamo di seguito le caratteristiche principali di questi gatti che possono sembrare altezzosi ma che invece sono molto docili e affettuosi.
Il Persiano

Con il suo mantello tigrato e lo sguardo spesso burbero, questo gatto è uno dei più docili e affettuosi che si possa trovare tra le varie razze feline. Ama accucciarsi accanto alle persone, in particolare a quello che riconosce come proprietario di casa, o anche in qualsiasi angolo caldo dell’appartamento. Inoltre questa razza adora essere accarezzata ed è particolarmente paziente con i bambini. Particolarmente pigro, il Persiano trascorre le sue giornate dormendo oppure in attività di relax.
Il Siamese

Per il suo aspetto c’è chi lo ama o chi lo odia, ma non gli si può essere indifferente. Dal punto di vista caratteriale è molto giocherellone, ma anche affettuoso e amante della compagnia. Per questo motivo è una scelta perfetta per le persone anziane o per chi trascorre la maggior parte della giornata a casa. Va poi sottolineato che il Siamese è anche molto curioso, per cui ama andare alla scoperta di nuovi luoghi ma senza allontanarsi da casa: creare uno spazio tutto per lui, dove possa giocare e sfogare la sua energia permetterà di non trovarsi graffi sui divani o sulle tende.
L’Abissino

Si tratta di un gatto imperiale, di origini etiopi e molto amato e venerato in epoca egizia come animale sacro. Presenta una spiccata intelligenza, che gli permette di adattarsi ad ogni ambiente. La razza abissina si distingue anche per la propensione all’obbedienza, aspetto particolarmente difficile da trovare in altri gatti.
Due razze particolarmente eleganti: il Birmano e il Maine Coon
I gatti presentano un’altezzosità innata, ma alcune razze si distinguono per essere particolarmente eleganti, sia nei comportamenti che nell’aspetto. Tra queste vi sono ad esempio quelle che vengono presentate di seguito, ossia il gatto Birmano e il Maine Coon, entrambi particolarmente adatti alla vita da appartamento e alla compagnia degli uomini.
Il Birmano

Questa razza di gatto si presenta molto giocosa da piccola e altrettanto affettuosa da adulta. Instaura un legame molto profondo con il suo padrone, che lo porta a cercarlo in continuazione, addormentandosi vicino a lui o seguendolo in casa durante le varie attività domestiche. Si tratta di una razza che ama vivere in compagnia e, per questo, non è adatto a chi lavora a lungo fuori casa; diventa invece una scelta perfetta per le persone anziane o per chi ha una vita prettamente casalinga. Presenta un’elevata capacità di socializzare non solo con gli uomini, ma anche con altri gatti, per cui è particolarmente adatto a vivere insieme ad altri felini.
Il Maine Coon

Presenta un manto molto bello, morbido e dal pelo lungo, nonché una coda dalle dimensioni imponenti. Originario del Nord America, questo gatto si distingue per essere particolarmente fedele al proprietario, ma anche giocherellone e amante dei bambini. Il suo punto di forza è che, nonostante il pelo lungo, tende a perdere veramente pochissimi peli, caratteristica che lo rende particolarmente apprezzato. Si tratta di un gatto di dimensioni medio-grandi, per cui è più adatto a vivere in appartamenti ampi, meglio se con un giardino, in cui potranno arrampicarsi e sfogare le propria energia.
Preferisci i cani? Leggi il nostro articolo sulle migliori razze di cani da appartamento.