Le migliori razze di cani da appartamento

Gli amanti dei cani sanno bene che quando si vuole acquistare un cucciolo da tenere in casa è fondamentale puntare su razze che siano in grado di vivere in maniera adeguata tra le quattro mura senza soffrire troppo. In questo post verranno presentate le migliori razze di cani da appartamento che, indipendentemente dalla vivacità o dalla pigrizia, accettano di adattarsi agli ambienti chiusi e anche di piccole dimensioni senza soffrire troppo. Sta poi ai proprietari preoccuparsi di portarli spesso a fare moto nel caso di animali dal carattere più vivace oppure di cercare un angolo in cui possano riposare tranquillamente quando si tratta di razze più pigre. Inoltre, non va trascurato l’aspetto più importante, che vi permetterà di vivere serenamente in compagnia del cane: se vivete in un appartamento in una zona silenziosa dovrete puntare ad animali altrettanto tranquilli in modo da non trovarvi in difficoltà con i vicini. Attenzione: quella di seguito non vuole essere una classifica ma semplicemente un’indicazione per la scelta del cane che verrà accolto nella vostra vita e nella vostra casa.

Il miglior cane per chi ama il silenzio in casa

Probabilmente i migliori cani da appartamento per chi vive in condomini particolarmente silenziosi sono quelli che tendono ad abbaiare poco e che sanno vivere tranquilli senza correre troppo avanti e indietro per la casa.

L’Havanese


Se si vive in un ambiente tranquillo e non si vogliono creare problemi al vicinato, l’Havanese è sicuramente il cane più adatto a voi. Presenta un pelo lungo che si presta a tantissime differenti “pettinature” dalla liscia e lunga a quella arricciata. Hanno un corpo robusto ma piccolo e, soprattutto una natura molto socievole e in grado di adattarsi facilmente in qualsiasi ambiente. Può essere un cane perfetto anche per le persone anziane, che potranno tenersi giovani creando nuovi giochi per questa razza che ama moltissimo essere stimolata. Il punto di forza dell’Havanese, tuttavia, è il loro completo disinteresse ad abbaiare, aspetto che lo rendere particolarmente silenzioso e, quindi perfetto per gli ambienti domestici. La vita media è di circa quindici anni e l’altezza può variare tra i 20 e i 27 centimetri.

Il Bolognese

Anche il Bolognese è un cane molto tranquillo ma, a differenza dell’Havanese, ha un carattere tendente alla tristezza. Questa razza non è adatta a persone che lavorano fuori casa tutto il giorno perché soffre di solitudine: anche se non sono eccessivamente giocosi, amano stare in compagnia, accanto al loro padrone. Non hanno esigenze specifiche per quanto riguarda le uscite, se non quelle fisiologicamente necessarie: per questo sono animali perfetti per chi non ama uscire ma preferisce stare a casa se non per esigenze urgenti.
Hanno una vita media di 13 anni e possono raggiungere altezze di circa 25 centimetri.

Guerra ai peli: come vivere con un cane in casa

Spesso, quando si deve scegliere il cane da tenere in casa, il primo aspetto che si deve prendere in considerazione riguarda la perdita di pelo. Questo porta molte persone a preferire i cani a pelo corto anche se forse non tutti sanno che tra le migliori razze di cani da appartamento che non perdono peli ce n’è anche una a pelo lungo.

Il Maltese

Il Maltese è un cane gentile e sereno, che si pone come una delle razze più adatte alla compagnia di persone di ogni età. Socializza facilmente e ama essere coccolato: d’altro canto il suo aspetto da cagnolino di peluche farà innamorare facilmente tutti. Predilige la vita tranquilla dell’appartamento ma non disdegna le uscite, una corsa ogni tanto o anche qualche gita fuori porta. Si affeziona molto al proprietario e ricambia l’affetto con tantissime attenzioni, cercando sempre la sua compagnia, accucciandosi accanto a lui sul divano o ai suoi piedi. Ma il suo punto di forza è che non perde peli, diventando la scelta più adatta anche a quanti soffrono di allergie. La vita media di un Maltese è di circa 14 anni mentre l’altezza si aggira sui 25 centimetri.

Il Carlino

Viene considerato da molti il miglior cane da appartamento, sia per la sua simpatia, sia perché si tratta di un cane molto tranquillo, adatto anche a giocare con i bambini. Unico difetto di questa razza è che si tratta di animali un po’ pigri e, pertanto, hanno la tendenza a ingrassare: meglio tenerli in forma con lunghe passeggiate e qualche corsetta. Ha una vita media di circa 14 anni e raggiunge l’altezza di 35 centimetri.

Preferisci i gatti? Leggi il nostro articolo sulle migliori razze di gatti da appartamento.


Pubblicato

in

ID: