La nuova Fiat Panda ibrida: tutto su incentivi e rottamazione 2020

La versione ibrida della nuova Fiat Panda le ha consentito di diventare una delle citycar elettriche più amate del 2020. Con il suo motore a tre cilindri Firefly e i 70 Cv di potenza, può essere definita un’omologata ibrida finalmente accessibile a tutti, grazie al prezzo conveniente che parte da 11.600 con rottamazione e incentivo statale.

Lo storico brand italiano, dopo diverse modifiche, ha voluto dotare la mitica Fiat Panda della tecnologia mild hybrid, conferendole il primo premio come citycar funzionale, comoda e scattante, perfetta per i percorsi urbani e per coloro che amano auto pratiche e di dimensioni contenute. La nuova versione mostra uno stile da piccolo crossover cittadino con un motore 1.0 da 70 cavalli situato sotto al cofano, con la possibilità di beneficiare dell’incentivo auto messo a disposizione dallo Stato solo per i veicoli con emissioni di Co2 minori a 110 grammi per ogni chilometro. Basti pensare che già nel 2019 la Fiat Panda è stata riconosciuta come l’auto più apprezzata e venduta in Italia e anche la sola auto che è possibile trovare con tecnologia ibrida, Gpl, metano e 4×4 per soddisfare davvero tutte le esigenze.

La nuova Fiat Panda hybrid: un orgoglio tutto italiano oggi più accessibile che mai

Maneggevole, scattante, funzionale e perfetta per la città, la nuova versione della nuova Fiat Panda ibrida presenta dimensioni compatte pur rivelandosi piuttosto ampia all’interno, per poter gestire al meglio lo spazio a seconda delle esigenze. Inoltre, se si rottama un’auto vecchia è possibile usufruire degli incentivi 2020 e rottamazione ottenendo l’allestimento d’ingresso Easy, passando da 13.750 a ben 10.250. Una vera e propria occasione per chi ama auto di piccole dimensioni perfette per il centro urbano, basti pensare che è lunga solo 3,65 metri per 1,61 di altezza e solo 1,64 metri di altezza, per essere parcheggiata ovunque muovendosi in modo scattante da un angolo all’altro della città.

Anche la carrozzeria rivela un design accattivante con le sue forme squadrate e alcuni dettagli tondeggianti che la rendono robusta e giovanile. L’abitacolo è caratterizzato da una combinazione di forme morbide e funzionali da cui nasce la plancia, ordinata nello stile e molto pratica da utilizzare. Lo spazio disponibile per i passeggeri è ampio e ben disposto, con la possibilità di far scomparire lo schienale del sedile destro anteriore, per trasportare arnesi lunghi fino a due metri, mentre il bagagliaio ha una capacità che raggiunge i 225 litri di carico, per affrontare piccoli viaggi in totale comfort e sicurezza.

La nuova Fiat Panda Hybrid e il motore in dotazione

Con un motore da 3 cilindri da un litro di cilindrata appartenente alla famiglia Firefly, la Nuova Fiat Panda Hybrid oggi acquistabile con ecoincentivi 2020 e rottamazione di una vecchia auto, è in grado di erogare ben 70 cavalli di potenza con 92 Nm di coppa massima. Grazie al cambio a sei marce e il Belt integrated starter generator, l’auto è in grado di recuperare energia sia nel momento della frenata che in quello della decelerazione. Un modo per risparmiare emissioni di Co2 fino al 25% e un abbattimento di consumi fino a 4 litri ogni 100 chilometri e 89/92 grammi di emissioni per chilometro. Un buon compromesso per un’utilitaria, che la rende una dei segmenti più appetibili della categoria. Per non parlare della possibilità di circolare liberamente nei centri urbani riducendo anche i costi di parcheggio e godendo delle agevolazioni fiscali previste dalle legislazioni locali.

Gli ecoincentivi e la rottamazione 2020 per la Fiat Panda Hybrid

Molti italiani hanno approfittato dei Bonus Auto 2020 attivati dal governo giallo-rosso sostituendo il passato Ecobonus. Grazie a questa importante misura, è possibile ottenere sconti per l’acquisto delle vetture Euro 6, elettriche e ibride, tra le quali spicca l’innovativa Fiat Panda Hybrid.

La manovra presenta, però, delle limitazioni che consistono nella possibilità di godere dei 6500 euro di sconto con relativa rottamazione solo quando l’auto scelta presenti emissioni di CO2 ricomprese tra i 21 e i 60 grammi per chilometro. Purtroppo, però, la Nuova Fiat Panda Hybrid secondo il vecchio standard NEDC ha emissioni di 89 grammi per chilometro per entrambe le versioni del veicolo, stando a quanto dichiarato dalla casa produttrice. Questo significa che questo modello dovrebbe finire nella categoria che va dai 61 ai 110 grammi per chilometro, ottenendo allo stato dei fatti non più di 3.500 euro di sconto con la rottamazione, a meno che il Governo non decida di effettuare qualche eccezione.
Per questo è importante valutare in primo luogo le emissioni dell’auto che si intende acquistare prima di scegliere il nome, le soluzioni marketing e i badge.


Pubblicato

in

da