Erano gli anni ’90 quando le ragazzine di tutta Italia guardavano in televisione nel primo pomeriggio il seguitissimo programma ideato da Gianni Boncompagni e Irene Ghergo Non è la Rai in onda dal 1991 al 1995.
Un programma rivoluzionario entrato nella cultura pop che lancia per la prima volta il sistema del televoto e cambia per sempre il concetto di bellezza femminile in televisione.
Inizialmente il target del programma erano le casalinghe e il programma condotto da Enrica Bonaccorti andava in onda su Canale 5 a ora di pranzo proponendo giochi, come il Cruciverbone di Antonella Elia, che richiamavano Domenica In.
Diventa subito chiaro a Mediaset il potenziale pubblicitario del programma e già dalla seconda stagione Non è la Rai si sposta su Italia 1, la rete più giovane del gruppo, ed Enrica Bonaccorti viene sostituita inizialmente da Paolo Bonolis e, per le ultime due edizioni del programma, sarà l’iconica Ambra Angiolini a condurre Non è la Rai.
Il programma potrebbe essere considerato come un antesignano del talent show e del reality dato che le protagoniste erano delle giovanissime ragazza normali che cantavano, ballavano e conducevano giochi a premi rispondendo alle telefonate del pubblico.
Sono state molte le polemiche che hanno circondato questo programma sia per la giovane età delle ragazze che per la regia di Boncompagni che, ad esempio, suggeriva le battute ad Ambra tramite un’auricolare o che faceva cantare le ragazze in playback (in edizioni successive alcune ragazze canteranno con la loro voce).
Non è la Rai è stato sicuramente il trampolino di lancio per molti nomi dello spettacolo da Ambra Angiolini a Laura Freddi, Claudia Gerini e Antonella Elia mentre altre ragazze si sono allontanate dal mondo dello spettacolo come ad esempio Ilaria Galassi.
All’interno del programma Ilaria faceva coppia con Antonella Mosetti ed erano la bionda e la bruna di Non è la Rai. Prima di sparire dallo schermo la Galassi ha lavorato a Bulli & Pupe, Ok, il prezzo è giusto e Buona Domenica. Come mai, dopo aver conquistato una certa popolarità Ilaria è sparita dal piccolo schermo?
L’incidente e il coma
Nel 1996 una volta finito Non è la Rai Ilaria venne ingaggiata da Striscia la Notizia come velina ma fu costretta ad abbandonare l’incarico quando venne investita da un pirata della strada. Purtroppo le vicissitudini di Ilaria non finiscono qui, infatti pochi anni dopo ha un aneurisma mentre si trova con la collega di Non è la Rai, Roberta Carraro, che le salva la vita chiamando prontamente l’ambulanza. Ilaria entra in coma, al risveglio deve nuovamente imparare a parlare e soffre di una perdita di memoria. La riabilitazione la terrà impegnata per 3 anni. Questo evento ha segnato una svolta nella vita della showgirl.
Cosa fa oggi Ilaria?
Ilaria è mamma di due figli: il più grande vive con il padre mentre il piccolo è nato dalla relazione con Daniele Brunone, hairstylist e attuale compagno. Lei lo aiuta nella gestione del salone di bellezza che però dovranno presto chiudere a causa della crisi causata dal Coronavirus.
Tra gli amori adolescenziali di Ilaria risalta il nome di Pietro Taricone che frequentava durante le estati passate ad Avezzano, il paese dei genitori.
Recentemente ci sono stati dei rumours sul possibile ingresso di Ilaria all’Isola del Famosi e lei stessa ha ammesso che le piacerebbe partecipare al Grande Fratello Vip e tornare in televisione. Ce la farà? Le facciamo un grande in bocca al lupo!