Il settore dei SUV a quattro ruote motrici è pieno di modelli ben equipaggiati, sport utility dotate di sistemi tecnologici innovativi capaci di affrontare qualsiasi tipo di percorso: strade in salita, percorsi di montagna, superfici fangose, ghiacciate e totalmente sconnesse. Tanti SUV 4×4 dotati di ottime prestazioni per garantire massimo comfort al conducente e ai passeggeri. Si tratta di vetture di vario livello, dalle più lussuose e super accessoriate ai segmenti inferiori, accessibili a tutti e comunque ben strutturate. Motori potenti, ottime prestazioni e design accattivanti per soddisfare anche le esigenze di guida più pretenziose.
Ma quali sono i modelli migliori che nel 2020 hanno mostrato resistenza, comfort di guida e prestazioni elevate? Di seguito mostreremo una piccola lista dei SUV 2020 4×4 che hanno ottenuto maggiori consensi da parte dei consumatori.
Jeep Cherokee o Range Rover Velar? SUV 4×4 ad alte prestazioni
Jeep Cherokee: inarrestabile, scattante e totalmente rivisitata, la nuova creazione Fiat può essere definita il SUV 4×4 del 2020 grazie ad un rinnovato sistema tecnologico con cui è stata equipaggiata a bordo. Parliamo di fari autoregolanti, l’assistenza al parcheggio, la compatibilità con Apple CarPlay e Android AUto e il controllo della velocità, che l’hanno resa l’auto del futuro che ha dato speranza al mercato italiano.
Ottima la trazione a quattro ruote motrici, che però è disponibile solo con motori diesel, precisamente la 2.2 Mjet dotata di propulsore da 195 cv fruibile con cambio automatizzato e ottimi consumi. Si parla, infatti, di 16 km/l nel ciclo combinato, mantenendo sempre le stesse prestazioni scattanti.
Tra i nuovi SUV 4×4 del 2020 emerge anche il Range Rover Velar, uno dei modelli migliori della Land Rover. L’auto viene apprezzata per il suo spirito sportivo e ultra moderno, oltre alla trazione integrale AWD e il motore V6 a 4 cilindri che la rende aggressiva quanto basta per affrontare anche i percorsi più impervi. Ben fatto anche il sistema di infotainment con schermo touch Pro e le sospensioni pneumatiche elettroniche, che danno sicurezza e stabilità su strada e comfort anche su tragitti difficili da percorrere. Per questo modello di SUV 4×4 sono disponibili ben due motori turbo diesel: a benzina con motore 2.0 Si4 da 250 e 300 cv oppure a propulsione 2.0 DI4 da 180 e 240 cv, entrambi dotati di trazione integrale di serie e cambio automatico.
Nuovi SUV 2020 4×4, meglio lusso o un comfort più economico?
Tra i nuovi SUV 2020 4×4 è possibile scegliere tra modelli più lussuosi come il Volvo XC40, compatto e accattivante nel design o la più modesta Dacia Duster, perfetta per chi ama guidare il SUV anche se con prestazioni più tranquille.
Una tecnologia diversa e avanzata quella proposta da casa Volvo, un SUV 2020 4×4 che presenta grande comfort di guida e ottima stabilità su qualsiasi tipologia di terreno, grazie alle ruote motrici larghe e un assetto rialzato che conferiscono maggiore potenza alla trazione integrale.
Sebbene di diverso spessore, anche la Dacia sa difendersi bene con il modello 4×4, adatta ad essere guidata anche su terreni accidentati o su percorsi fangosi. Dispone di sospensioni rinforzate e di un telaio che attutisce gli urti e affronta con coraggio qualsiasi tipo di strada. Il SUV 4×4 è dotato di una trazione gestita dal nuovissimo sistema elettronico avanzato, che conduce la coppia direttamente alle ruote in relazione alla difficoltà del percorso. Tra i modelli più economici, la Dacia si confema il SUV 4×4 più confortevole e versatile, anche grazie al motore diesel da 115 cv** e il propulsore 1.5 Blue.
Tra i segmenti di lusso più riusciti del 2020, non poteva mancare l’Audi Q5, dal design impeccabile e le prestazioni tecnologiche che riesce ad offrire. Questo nuovo SUV 2020 4×4 è disponibile in diverse versioni tutte molto prestanti, ma viene apprezzata soprattutto per il design raffinato e l’eleganza degli interni. Presenta, inoltre, notevoli prestazioni di guida che si rivelano maggiormente sui percorsi difficili e le superfici sconnesse.
Il 2020 ha regalato al mondo dei SUV 4×4 davvero tante emozioni, auto prestanti, motori potenti e prestazioni super tecnologiche, per affrontare le sfide della strada con coraggio e grinta.
Conclusioni
Nonostante le indubbie difficoltà del 2020, i cali nelle vendite per la sopravvenienza del Covid-19 e lo scoraggiamento del settore automobilistico, il settore dei SUV 4×4 resta comunque molto attivo. Il 2020, infatti, ha registrato una buona percentuale di vendite e di noleggi a lungo termine per questa tipologia di autovetture, con tante nuove idee per il nuovo anno. Per il 2021, infatti, si profilano diverse novità nel settore dei SUV 4×4, per poter continuare a guidare in libertà sulle strade più impervie.