Sul sito di Easyjet ha destato scalpore una pagina che pubblicizza la Calabria e la descrive con queste parole:
Questa regione soffre di un’evidente assenza di turisti a causa della sua storia di attività mafiosa e di terremoti.
La descrizione poi prosegue evidenziando che la Calabria soffre:
la mancanza di città iconiche come Roma o Venezia capaci di attrarre i fan di Instagram. Ma se cerchi un piccolo assaggio della dolce vita, senza troppi turisti, allora sei nel posto giusto. Arrampicati fino alla città di montagna di Morano Calabro per panorami mozzafiato e case bizzarre costruite su cime, che dovrai vedere per credere. Potrai essere tra i pochi turisti a conoscere e apprezzare veramente i tre spettacolari parchi nazionali di questa regione.
Immediata la reazione di numerosi politici tra cui l’europarlamentare 5 stelle Laura Ferrara, calabrese, che si dichiara indignata da questi pregiudizi sul sud Italia ed esorta la compagnia aerea a porgere le scuse alla Regione Calabria e a tutti i calabresi.
Non tarda la risposta di Easyjet tramite una lettera del CEO Johan Lundgren alla Presidentessa della Regione Jole Santelli in cui si scusa per la clamorosa gaffe e annuncia la correzione della pagina incriminata e l’avvio di un’indagine interna per scoprire le cause di questa gaffe ed assicurare che non si ripeta mai più. Il CEO richiede inoltre un incontro per collaborare per rilanciare il turismo in Calabria e sottolinea l’importanza dei voli con destinazione Lamezia Terme per la compagnia aerea.