Regalano soddisfazioni (ed ascolti): perché cambiare? Netflix continua ad amare le serie legate a storie di famiglie reali. Dunque, dopo il grande successo di The Crown, il prossimo anno arriverà in streaming sulla piattaforma The Empress, che in sei puntate racconterà la vita della principessa Sissi.
La storia
Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, duchessa di Baviera, non fu mai principessa e non fu mai soprannominata Sissi. È conosciuta così solo per via dell’indimenticabile film del 1955 firmato da Ernst Marischka con una favolosa Romy Schneider.
Siamo nell’agosto del 1853, l’Imperatore Francesco Giuseppe I d’Austria incontra Elisabetta, la sorella della donna che deve sposare: è amore a prima vista.
La serie racconta i primi tempi di Elisabetta presso la corte viennese e la storia d’amore con l’Imperatore, che inevitabilmente è destinata a sposare.
Quella che vedremo non sarà la classica storia fiabesca: c’è sì, una grande storia d’amore, ma dietro c’è molto di più.
Dopo il matrimonio, Elisabetta faticò a farsi accettare a corte, lottando con la suocera Sophie, la sovrana, e contro Massimiliano, fratello di Francesco Giuseppe, che bramava trono ed Elisabetta stessa.
Sullo sfondo gelosie e lotte di potere, con rivolte nazionalistiche e guerre d’indipendenza che divampano all’interno dell’impero.
La serie
La serie ci presenterà una Elisabetta emancipata rispetto all’epoca in cui viveva, pronta a ribellarsi contro le rigide regole che le vengono imposte dalla corte.
E ci racconterà anche gli aspetti più cupi della vita dell’Imperatrice, che perse il suo primo figlio da giovane, mentre il secondo si suicidò dopo aver ucciso una sua amante.
A 38 anni Elisabetta veniva definita “la donna più bella d’Europa”, seguiva una dieta rigidissima e faceva molta attività fisica per poter entrare nei corsetti.
Ci sarà – non poteva essere altrimenti – ampio spazio anche per il glamour: gioielli e vestiti sfarzosi, fitness, rituali di bellezza.
Elisabetta, una donna che lottò per molto tempo contro la depressione e l’anoressia. Una vita tragica, destinata ad una morte altrettanto tragica: Sissi verrà assassinata nel 1898 a Ginevra da un anarchico italiano.
La Royal Family britannica
Se avete visto dei richiami a Lady D o alla storia più recente di Meghan Markle, probabilmente non siete gli unici: che Netflix abbia voluto raccontare la storia di Elisabetta cavalcando l’onda del gossip del momento è possibile, dobbiamo solo aspettare e vedere come la storia sarà sviluppata.
Quello che sicuramente ci chiediamo tutti è: sarà in grado di sfuggire agli inevitabili confronti con la meravigliosa Sissi di Romy Schneider?