E’ uscito il Decreto Legge n. 137 del 28 ottobre 2020, il cosiddetto Decreto Ristori, che prevede sia finanziamenti a fondo perduto alle imprese e alle attività più colpite dalla crisi come ristoranti, bar, alberghi, palestre e cinema, che aiuti alle famiglia in difficoltà per esempio per dare in comodato d’uso computer e strumenti digitali per l’attività didattica a distanza.
In particolare all’art.4 del Decreto si prevede la sospensione dei pignoramenti immobiliari sulla prima casa fino al 31 dicembre 2020.
Chi ha visto la propria casa pignorata e messa all’asta giudiziaria può approfittare di questa occasione per azzerare per sempre i propri debiti ed evitare così di perdere la casa all’asta.
L’art. 4 (Sospensione delle procedure esecutive immobiliari nella prima casa) del Decreto Ristori infatti dice:
All’articolo 54-ter, comma 1, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n.27, le parole “per la durata di sei mesi a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto” sono sostituite dalle seguenti “fino al 31 dicembre 2020”. E’ inefficace ogni procedura esecutiva per il pignoramento immobiliare, di cui all’articolo 555 del codice di procedura civile, che abbia ad oggetto l’abitazione principale del debitore, effettuata dal 25 ottobre 2020 alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto“.
Ciò significa che fino al 31 dicembre 2020 è sospesa ogni procedura esecutiva per il pignoramento immobiliare che abbia a oggetto l’abitazione principale del debitore.
“Questo momento storico e la contestuale uscita del DL Ristori rappresenta per chi non riesca più a pagare le rate del mutuo o del finanziamento, per chi abbia difficoltà economiche e veda la propria casa pignorata o messa all’asta la possibilità di azzerare per sempre e alle migliori condizioni possibili il proprio debito evitando di perdere la propria casa all’asta.
Puoi leggere il testo completo sulla Gazzetta Ufficiale cliccando qui.
Fonte: ComunicatiStampa.net