Covid-19: Boom di ricerche online per onoranze funebri

Durante il lockdown, in Italia, c’è stato un forte ed inaspettato aumento di ricerche correlate alle onoranze funebri

Il primo a capire l’importanza del marketing digitale anche in un settore tradizionale come quello delle pompe funebri è stato sicuramente Taffo che con la sua pubblicità ironica e tagliente è diventato un’icona del digital marketing tanto che Riccardo Pirrone, social media strategist del brand, ha pubblicato per Baldini+Castoldi Taffo. Ironia della morte uscito il 16 Luglio di quest’anno. Un libro divertente dove svela i segreti della comunicazione del brand.

Secondo una ricerca condotta da Nero Digitale, agenzia specializzata in marketing digitale per le onoranze funebri, dalla prima settimana di marzo 2020 le parole chiave legate alle onoranze funebri hanno subito un’impennata vertiginosa rispetto alla media dei cinque anni precedenti.

Dai dati di Google Trends emerge che il Covid-19 ha trascinato l’interesse su questa tematica con picchi tra la fine di aprile e l’inizio di maggio nelle regioni del Nord Italia maggiormente colpite dal Covid-19.

“La cosa è nata un po’ per caso, stavamo facendo delle ricerche per capire quali fossero i volumi e gli interessi legati a questo settore, poi abbiamo scoperto questo fenomeno veramente singolare” – dicono da Nero Digitale. “A parte ‘il caso Taffo‘ si fa fatica ad accostare la parola marketing al funebre” commenta Michele Schirru, che con Ivan Laffranchi, entrambi esperti di marketing digitale, sono stati coinvolti nel progetto.

Per consultare la ricerca di Nero Digitale clicca qui

Fonte: ComunicatiStampa.net


Pubblicato

in

ID: