Cos’è la leva nel Forex Trading e come funziona

Considerato senza dubbio uno dei più importanti mercati finanziari del mondo, il forex trading consiste in una forma di cambio valutario che permette la conversione di una valuta in un’altra.

Si tratta di una rete al cui interno i venditori e gli acquirenti scambiano una valuta a un determinato prezzo, precedentemente stabilito. Aziende, Banche centrali oppure singoli trader sono così in grado di fare conversioni spesso per motivi pratici, ma anche per trarre profitti. Grazie a un enorme volume quotidiano di affari, le valute sono estremamente volatili, ed è questa la principale ragione per cui il forex esercita tanto fascino sugli investitori.

Bisogna comunque tenere sempre conto del fatto che una maggiore possibilità di guadagno implica una più forte esposizione al rischio, un fattore che in alcuni casi condiziona il giro d’affari.

A differenza delle modalità finanziarie tradizionali, le operazioni con il forex non avvengono in Borsa perché le valute vengono scambiate attraverso un mercato OTC (Over The Counter), ovvero tramite una rete globale di Banche.

Londra, Sydney, New York e Tokyo sono i 4 principali centri di trading dove è possibile operare.

Che cos’é la leva nel forex trading

Anche se esistono differenti modalità per fare forex trading, tutte sono accomunate da uno stesso funzionamento, dato che l’acquisto di una valuta comporta necessariamente la vendita di un’altra.

La leva finanziaria consente ai trader di ottenere un’esposizione su considerevoli somme di denaro per una determinata valuta, senza l’obbligo di pagare l’intero volume dell’operazione.

Il tipo di leva dipende dal livello di prodotto finanziario che si decide di utilizzare, tenendo conto che il costo di apertura della posizione deve essere comunque pagato in anticipo e rappresenta quindi il rischio dell’intera transazione.

Spesso è inoltre richiesto un piccolo deposito, chiamato margine, da versare all’apertura della posizione di leva. L’ammontare del profitto oppure della perdita finale dipende dal valore totale dell’operazione e non può quindi essere previsto.

La leva permette di incentivare notevolmente le possibilità di profitto, ma nello stesso tempo di amplificare il rischio di perdite, così come succede in qualsiasi mercato finanziario.

Ecco perché è necessario imparare a gestire correttamente l’effetto-leva, per proteggere al meglio gli investimenti del forex trading.

Come funziona la leva nel forex trading

Come accennato, la leva è uno strumento che consente di aumentare l’esposizione su un mercato finanziario a fronte di investimenti piuttosto modesti di capitale.

Investendo in un prodotto a leva è infatti richiesto di versare soltanto una piccola quota del valore globale della posizione, poiché la parte restante viene versata dal broker.

Il profitto o la perdita si basano ovviamente sull’intera operazione, per cui l’effettivo guadagno potrebbe superare (anche di molto) l’esborso iniziale, chiamato requisito di deposito.

Si tratta di una somma che serve a coprire le eventuali perdite, ma che, utilizzando i prodotti di leva, solitamente non viene intaccata. Alcuni prodotti richiedono depositi fissi, altri calcolati invece in base al valore della posizione.

Quali sono i vantaggi della leva nel forex trading

Il principale vantaggio della leva è senza dubbio di ordine economico in quanto consente di mantenere una maggiore liquidità in portafoglio, poiché è necessario vincolare soltanto una piccola parte del capitale.

Inoltre viene offerta l’opportunità di sfruttare al meglio il capitale, investendo in un’ampia gamma di prodotti finanziari e diversificando così la propria posizione.

Operando a leva si eliminano gran parte dei rischi collegati al mercato azionario, anche se un margine di incertezza rimane comunque.

Un altro considerevole vantaggio si collega alla possibilità di amplificare l’esposizione pur mantenendo un certo margine di liquidità, da dedicare ad eventuali altri investimenti.

La conseguenza più vantaggiosa è la diversificazione, molto maggiore rispetto a quella possibile in caso di acquisto fisico dei beni. Bisogna poi pensare che la leva è utilizzabile sulla maggior parte dei mercati, come azioni, bond, prodotti indicizzati, EPT e altro ancora.

Chi utilizza la leva nel forex trading

Oltre ai trader privati, anche le aziende fanno largo impiego delle leve per investire in settori da cui ricavare elevati rendimenti.

Una delle più diffuse strategie aziendali è quella di servirsi del debito per finanziare investimenti di leva. Questa situazione dipende dal fatto che il ricavo effettivo è superiore al costo degli interessi che le aziende sono tenute a pagare sul proprio debito.

Tenendo conto che la leva amplifica la portata sia di guadagni sia di perdite, di norma chi la utilizza deve possedere adeguate conoscenze di base.


Pubblicato

in

ID: