Cosa fare se il matrimonio salta a causa del DPCM

Tante coppie quest’anno hanno dovuto rimandare la data del loro matrimonio e molte sono quelle che avrebbero dovuto sposarsi proprio in queste settimane e che si trovano costrette ad un ulteriore rinvio a causa del divieto dell’ultimo DPCM. Si stima che in Italia siano stati rimandati a causa de covid oltre 50mila matrimoni. In questi casi l’importante è non scoraggiarsi e puntare sulla flessibilità degli operatori del settore che quest’anno hanno fatto di tutto per venire incontro ai cambiamenti e alle necessità delle coppie.

Prime tra tutte le boutique, che si trovano anche esse a cambiare i loro piani per supportare le spose costrette a rimandare il loro giorno più bello.

“L’importante in questo periodo particolare è innanzitutto quello di affidarsi a dei veri professionisti, la cui parola d’ordine deve essere unicità, assistenza, comprensione e flessibilità, consiglia Monica Gabetta Tosetti, titolare e Manager Marketing, dell’omonimo Atelier di Como, specializzato in abiti da cerimonia.“Ad esempio la maggior parte delle spose del 2021 clienti del nostro Atelier sono state da noi contattate per stendere insieme i nuovi piani. Le spose mi sono sembrate fiduciose e ottimiste: c’è chi ha già rinviato il proprio matrimonio una volta e la voglia di coronare il loro sogno, e di organizzare una festa bellissima resta ancora intatto”.

In Atelier, ad esempio, la novità è l’abito creato al momento in esclusiva da una consulente d’Immagine, realizzato appositamente e rimodulabile nel caso di cambi di stagione.

Anche il tempo che viene dedicato ad ogni singola cliente è variato, si riceve su appuntamento, per garantire un assoluto riguardo alla salute dei clienti, prestando assoluta attenzione ai loro desideri e personalità.

Fondamentale poi concordare una nuova data con la sala ricevimenti e avvisare gli invitati.

Non dimenticate di verificare anche gli aspetti burocratici e oltre a concordare una nuova data per la cerimonia, assicuratevi della validità delle partecipazioni.

Alcuni siti come matrimonio.com possono aiutare a gestire l’organizzazione e i fornitori anche a distanza agevolando sia i preparativi che eventuali cambi di data perché consentono di tenere traccia di ogni aspetto delle nozze ed evitare spiacevoli dimenticanze.

Matrimonio.com inoltre fornisce una sezione dedicata al Centro Assistenza Covid-19 con articoli e notizie utili per gli sposi.

Fonte: ComunicatiStampa.net


Pubblicato

in

da