Come rintracciare una raccomandata: Poste Dove e Quando?

Avete spedito una lettera o un pacco con raccomandata, ma senza scegliere l’opzione della ricevuta di ritorno: adesso, però, vorreste essere al corrente di dove si trova la vostra posta, del momento in cui verrà recapitata o desiderate assicurarvi che non sia andata persa.

Per permettere al cliente tale verifica, Poste Italiane ha da tempo reso disponibili una serie di servizi e applicazioni che permettono di sapere come rintracciare una raccomandata lungo la filiera postale. Il sistema di ricerca predisposto dall’Azienda, consente di controllare dove si trova e quando è prevista la consegna della vostra posta, facendo riferimento ad un codice identificativo del plico postale, assegnato al momento dell’invio.

Infatti, il comodo servizio tracking on line DoveQuando, vi consente di monitorare lo stato della spedizione in ogni fase del suo percorso e può essere utilizzato sia dal mittente che dal destinatario della raccomandata.
Nel caso in cui non vi sia possibile collegarvi via internet, esistono altre opzioni manuali di ricerca, in grado di fornire tutte le informazioni richieste, tramite il contatto con un call center di Poste Italiane.

Anche una spedizione effettuata verso un Paese estero è rintracciabile nelle due modalità, on line e manuale, sempre utilizzando il codice numerico individuale.
Vediamo, dunque, in dettaglio, quali sono i diversi strumenti di tracciamento disponibili e come utilizzarli.

Come rintracciare una raccomandata con il servizio DoveQuando di Poste Italiane

Ogniqualvolta si effettua la spedizione di una lettera o di un pacco scegliendo il servizio di “raccomandata“, l’ufficio di Poste Italiane che opera materialmente l’invio, rilascia un codice identificativo, composto da 12 numeri, che serve ad agevolare il tracciamento della posta inviata, riducendo così anche i rischi di smarrimento o furto.
Il codice, che viene annotato su appositi registri dell’ufficio postale, è presente nell’etichetta adesiva apposta sulla busta o sull’imballo del pacco, oltre che sulla ricevuta rilasciata dalle Poste al momento in cui viene effettuata la spedizione.

Per conoscere la posizione della vostra spedizione tramite il servizio DoveQuando, dovrete collegarvi al sito di Poste Italiane ed effettuare l’accesso alla pagina “Cerca spedizioni“; quindi, basterà inserire nell’apposita barra il codice numerico relativo alla vostra spedizione e cliccare su “Cerca”: si aprirà una tabella che riporta i dettagli dei movimenti relativi alla spedizione ed esattamente:
• la data e l’ora di inizio della spedizione,
• lo stato di lavorazione e le tappe delle operazioni,
• il luogo dove attualmente si trova la vostra posta,
• se risulta in transito o in consegna.
Se la raccomandata è già stata recapitata al destinatario,vedrete la casella “Consegnata” colorata in verde.

Se desiderate tracciare la vostra spedizione con DoveQuando servendovi di smartphone o tablet, vi basterà scaricare dagli store l’app Ufficio Postale, disponibile per iOS e Android; successivamente all’installazione dell’app sul vostro dispositivo mobile, potrete effettuare la ricerca, seguendo la stessa procedura e le stesse modalità previste per il tracciamento da desktop.

Come tracciare una raccomandata tramite il servizio telefonico di Poste Italiane

Nel caso in cui non disponiate di PC o di connessione internet, potrete effettuare la ricerca della raccomandata telefonando gratuitamente, da rete fissa, al numero verde 803160 del servizio clienti: indicando il codice che trovate sulla ricevuta rilasciata dall’Ufficio Postale al momento dell’invio, l’operatore vi fornirà tutte le informazioni relative ai movimenti della vostra spedizione.
Bisogna rilevare, comunque, che questo genere di controllo non è rapidissimo (occorrono in media dai 20 minuti in su), richiedendo tempi di attesa piuttosto lunghi.

È possibile chiamare il servizio clienti anche da rete mobile, componendo il numero 199100160. In questo caso, il costo massimo della chiamata sarà di 0,60€/min + 0,15€ di scatto alla risposta.

Ricordate, dunque, di conservare sempre la ricevuta di spedizione, se avete effettuato l’invio da un Ufficio Postale, o la ricevuta elettronica qualora abbiate inviato la raccomandata on line.
Potrete, inoltre, ricevere assistenza o ulteriori informazioni sui sistemi di tracciamento delle raccomandate, chiamando il numero verde di Poste Italiane o contattando l’Azienda attraverso i suoi canali social.


Pubblicato

in

ID: