L’e-book è un prodotto culturale che sta avendo sempre più successo negli ultimi anni perché è semplice da utilizzare, occupa poco spazio e permette di avere a disposizione un vasto catalogo di titoli.
Un’idea regalo originale e gradita, allora, può essere proprio quella di regalare un libro elettronico, scegliendo fra i tantissimi a disposizione. Ma come regalare un e-book in formato Kindle? Dove acquistarlo e come sceglierlo? Ecco tutto quello che devi sapere su questo argomento.
Come regalare un e-book formato Kindle su Amazon
Regalare un e-book formato Kindle è davvero molto semplice. Hai davanti a te due strade: acquistare tramite Amazon oppure con l’app specifica di Kindle. Per quanto riguarda il famoso portale di e-commerce, devi collegarti con il tuo account personale sul sito www.amazon.it e poi selezionare il titolo che ti interessa acquistare nell’apposito motore di ricerca.
Una volta aperta la scheda del libro, potrai cliccare sul tasto a destra “Acquista per altri” e procedere al pagamento dell’e-book con le modalità consuete. Puoi aggiungere al regalo anche un bigliettino di accompagnamento, così da personalizzare ancora di più il dono. Chi lo riceve troverà nella sua casella di posta una mai con tutte le indicazioni per usufruire del regalo.
Come regalare un e-book formato Kindle con l’app specifica
La seconda strada per regalare un e-book formato Kindle è quello di collegarsi direttamente all’app di Kindle che mette a disposizione l’acquisto diretto per se stessi o per fare un regalo ad una persona cara.
Anche in questo caso la procedura è molto semplice e basta collegarsi all’app, accedere all’area che si chiama “Negozio”, scegliere il titolo e poi accedere al pagamento, secondo le modalità che avevi pre-impostato quando hai registrato il tuo profilo personale. Ti occorre conoscere solo l’e-mail del destinatario del regalo e il gioco è fatto!
Regalare un buono per un e-book Kindle
Esiste, infine, una terza via che è quella più semplice e a prova di errore: acquistare un buono regalo per un e-book Kindle. In questo caso non scegli il titolo ma metti a disposizione un budget di spesa che il destinatario potrà utilizzare.
Questa opzione è possibile solo su Amazon e devi seguire questi semplici passaggi per completare l’operazione. Innanzitutto devi entrare nel tuo profilo personale di Amazon, accedere alla sezione “Buoni regalo”, scegliere l’importo che desideri e indicare l’indirizzo mail del destinatario. Una volta pagato l’importo corrispondente potrai aggiungere anche un bigliettino virtuale.
Chi riceve il dono può selezionare e acquistare con quell’importo tutti gli e-book che preferisce nel vasto catalogo di Amazon.
Come scegliere l’e-book formato Kindle da regalare
Non hai che l’imbarazzo della scelta per regalare un e-book formato Kindle perché ormai sono tantissimi i titoli che si possono selezionare nella libreria del dispositivo targato Amazon. All’inizio erano soprattutto i grandi classici ad essere proposti, ma oggi si possono trovare anche gli ultimi best seller normalmente disponibili in libreria.
Potrai, quindi, scegliere fra romanzi di avventura, thriller, saggi e qualsiasi altro genere il destinatario del regalo possa desiderare.
Quanto costano gli e-book Kindle
Il costo degli e-book varia molto in base al tipo di prodotto che si acquista, alla casa editrice, alla data di uscita, etc. Sicuramente, però, rispetto allo stesso titolo ma in versione cartacea, con l’acquisto degli e-book c’è un risparmio di almeno 3/4 euro a titolo. Un grande vantaggio soprattutto per i lettori seriali che in questo modo possono avere accesso ad un numero più ampio di volumi.
Quali sono i limiti del regalare e-book formato Kindle
Si può regalare ogni tipo di e-book formato Kindler? Generalmente sì anche se esistono delle piccole limitazione che ora potrai leggere e con le quali devi fare i conti se hai scelto questo regalo per Natale o per un’altra occasione.
La prima limitazione è ovviamente quella legata alla disponibilità dei titoli in formato elettronico. Le case editrici negli ultimi anni investono sempre di più ma ovviamente non è sempre detto che l’ultimo titolo pubblicato sia anche disponibile in Kindle.
Il secondo limite è invece legato al fatto che attraverso Amazon non è possibile regalare un titolo che hai già acquistato per te stesso, quindi un e-book “usato” non può essere trasferito sul Kindle di un’altra persona.