Come funziona Microsoft Teams Meeting

Al giorno d’oggi ci sono sempre più persone che hanno bisogno di sistemi di ultima generazione per parlare mediante videochat. Uno dei servizi migliori è senza dubbio Microsoft Teams Meeting che offre una serie di funzionalità davvero interessanti. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere.

Microsoft Teams Meeting: di cosa si tratta?


Questa è una piattaforma di videochat e chat progettata proprio per favorire il lavoro di gruppo anche a distanza. Molto utile soprattutto per mettere in contatto coloro che lavorano in diversi uffici: ad esempio quando si parla di contesti di grandi aziende. Oltre a dover considerare che grazie a sistemi del genere ci si può interfacciare con altre figure di aziende diverse. Disponibile, oltre al servizio di videochat, anche quello di chat e di condivisione dei documenti. Per utilizzare Microsoft Teams basta accedere mediante un account Microsoft che permette così di usare la piattaforma in maniera del tutto illimitata. Molto pratica come soluzione, anche perché Microsoft Teams si integra molto bene con le app come Office Online, tra cui Excel e Word, ma anche OneNote e PowerPoint.

Creare una riunione su Microsoft Teams Meeting


Su Microsoft Teams Meeting si parla di organizzazioni più che di riunioni. Basta semplicemente aprire il portale teams.microsoft.com e accedere con l’account Microsoft usato anche per Onedrive o Skype. Ovviamente, chi non ha questo account, può accedere effettuando una registrazione molto veloce. Non solo la versione browser, mediante pc, ma anche quella su smartphone e tablet grazie all’applicazione Teams molto comoda per chi non si trova sempre nello stesso posto. Una volta effettuato il login, basta andare nell’area dove poter avviare una nuova organizzazione a cui sarà necessario dare un nome. In questo modo ognuno potrà scegliere chi invitare e soprattutto chi far accedere ad essa in qualsiasi momento lo voglia. Quando viene organizzata una riunione è possibile aggiungere dei gruppi di persone, ovvero team, utilizzando la loro email. Non è necessario che si tratti di mail Microsoft, ma comunque per l’accesso sarà richiesto un account di questa piattaforma. Solo dopo aver ricevuto l’invito le altre persone potranno unirsi alla videochat e prendere parte all’organizzazione. Su Teams ognuno avrà modo non solo di inserire un nome che sarà visibile agli altri utenti, ma anche una fotografia. A questo punto è possibile iniziare ad utilizzare tutte le funzioni di questa eccellente piattaforma di videochat.

Le principali funzioni di Microsoft Teams Meeting


È disponibile un ottimo servizio di chat nell’organizzazione, all’interno della sezione Teams. In questo modo diventa semplice interagire con tutti i membri dell’organizzazione e si potrebbe anche pensare di indirizzare un messaggio specifico a ogni singolo utente. Per fare ciò basta usare la chiocciola (@) e far seguire ad essa il nome.
Si può anche sfruttare una chat privata con cui parlare all’intero team. Per farlo, basta andare nella sezione Chat nella barra degli strumenti a sinistra. Nel momento in cui inizia la nuova chat, bisogna scrivere il nome delle persone con cui si vuole parlare nel campo A.
Viene resa possibile anche la condivisione dei file con tutti i membri del team. C’è l’icona di una graffetta che permette di selezionare il file direttamente dal pc. Il file viene così aperto nell’interfaccia Teams e ogni persona potrà visualizzarlo ed effettuare anche una serie di modifiche utili.
Inoltre bisogna considerare che Microsoft Teams Meeting ha uno strumento integrato per poter effettuare delle conferenze audio o anche mediante video. Questa funzione permette dunque di avviare delle riunioni in diretta: estremamente utile per le aziende o anche all’interno degli uffici, dato che si può comunicare in tempi più veloci. Si potrebbe anche pensare di creare una conferenza solo video o solo audio.

I vantaggi di Microsoft Teams


La collaborazione è un elemento essenziale sul lavoro. Microsoft Teams Meeting permette dunque a tutti di collaborare per il bene dell’azienda anche se si è a distanza. Inoltre è molto semplice interagire con persone che si trovano in altri luoghi e avere così una risposta ancor più immediata. Questo spiega anche il successo crescente di questo servizio molto utile nella modalità smartworking. Per utilizzarlo basta avere una buona connessione e un dispositivo con l’app: niente di più facile e intuitivo!


Pubblicato

in

ID: