Come decorare la tavola a Natale

Se il pranzo del 25 dicembre è un momento tanto atteso durante tutto l’anno, poiché rivolto alla “convivialità” con i membri della famiglia, è arrivato il momento di pensare agli addobbi giusti per renderlo impeccabile. Apparecchiando in modo originale la tavola si crea una perfetta atmosfera in tema con il giorno di festa. Se non avete ancora deciso come decorare la tavola a Natale e state cercando consigli, continuate a leggere. Il tema di cui parleremo oggi è proprio l’importanza della tavola ben apparecchiata e le tante idee originali per ottenere risultati impeccabili. Non utilizzate gli stessi oggetti degli anni precedenti, o almeno riciclateli in modo creativo. Dare personalità alla tavola di Natale è il primo passo per fare sentire tutti gli ospiti ben accolti e a proprio agio. Parlando di decorare la tavola per il pranzo di Natale non ci si riferisce a una tovaglia di colore rosso e a un centro tavolo realizzato con le pigne. Per allestire una perfetta tavola di Natale è importante sfruttare la propria fantasia e creare combinazioni particolari. Scopriamo qualche consiglio per rendere unico il giorno di festa partendo proprio dalla tavola.

La tavola a Natale decorata in modo raffinato


Per ottenere un effetto elegante, il centrotavola natalizio dovrebbe ricordare gli addobbi presenti sul vostro albero di Natale. Creando dei decori abbinati, il risultato sarà davvero di grande impatto visivo. Se quest’anno avete deciso di acquistare un albero bianco, il centrotavola adatto a voi dovrebbe essere realizzato con palle in vetro trasparente decorate con fili d’argento. La tovaglia ideale dovrebbe essere bianca e arricchita da preziosi motivi argentati. Per ottenere un risultato armonioso, un aspetto da non sottovalutare mai è il richiamo dei colori.

Tavola natalizia: quando il legno ne è il protagonista


Se desiderate creare un’atmosfera che ricordi le vacanze in montagna, ma vorreste optare per un allestimento originale, questa idea potrebbe fare al caso vostro. Utilizzate dei tronchi di albero dello spessore di circa 4 centimetri come sottopiatto, inserite al centro della tavola composizioni fai da te realizzate con pigne e rami di un albero di Natale che non usate più. Completate questa particolare decorazione scegliendo le posate con il manico di legno. L’effetto finale sarà eccezionale e riuscirà a conquistare tutti gli ospiti.

Decorare in modo tradizionale la tavola a Natale


Se amate le tradizioni e desiderate creare un’atmosfera calda e accogliente, i colori giusti per voi sono il rosso e il dorato. Questa scelta cromatica è perfetta se il vostro albero è stato addobbato con queste tinte. Scegliete una tovaglia rossa, i sottopiatti dorati e il servizio di piatti bianco. Chiudete i tovaglioli rossi con dei nastri dorati e disponete al centro della tavola le candele dorate. L’accostamento di queste due colorazioni renderà il vostro ambiente in perfetta sintonia con la festività natalizia.

Tavola a Natale decorata in stile shabby chic


Per gli amanti dello stile d’arredamento shabby chic, la tavola di Natale è un’occasione ideale per sfoggiare addobbi particolari e perfettamente in armonia con l’ambiente circostante. I colori pastello sono i protagonisti di questa speciale tavola per il pranzo di Natale. Optate per una tovaglia bianca e realizzate degli addobbi fai da te da disporre al centro della tavola. Utilizzate rami innevati e fiori freschi e arricchite la tavola con tante piccole candele bianche. Perfetti per completare la decorazione della tavola di Natale sono le posate in argento, i piatti bianchi e i calici colorati di verde.


Pubblicato

in

ID:

review: