Il bollo auto si paga in base alla potenza del veicolo quindi per capire come si calcola bisogna partire dai kW indicati nel libretto di circolazione. Se non si avesse accesso a quesa informazione è possibile calcolare il bollo anche dividendo per 1,35962 i cavalli del mezzo. Un altro elemento fondamentale per capire come si calcola il bollo auto è la classe ambientale del veicolo, cioè se la tua vettura rientra nella classe Euro 0, 1, 2, 3, 4, 5 o 6.
Una volta in possesso di questi dati possiamo calcolare il bollo tenendo presente che l’importo diminuirà con l’aumentare della categoria ambientale:
- Per una vettura di categoria Euro 0 si pagherà un importo di 3 euro a Kilowatt sino ad un massimo di 100 kW, mentre per auto superiori a 100 Kilowatt si dovrà corrispondere una cifra pari ad € 4,50 per ogni kW.
- Un veicolo Euro 1 pagherà da un minimo di € 2,90 fino a 100 kW sino ad un massimo di € 4,35 oltre tale soglia
- Un’auto Euro 2 oscillerà da € 2,80 a € 4,20
- Una vettura Euro 3 andrà da un minimo di € 2,70 al kW sino ad un massimo di € 4,05
- Per i veicoli Euro 4, 5 e 6, il calcolo del bollo auto per kW oscillerà da € 2,58 a € 3,87.

Nel libretto di circolazione l’informazione relativa ai Kw si trova sotto la lettera “P” che raccoglie i dati sul motore:
- “P.1” indica la cilindrata
- “P.2”, che esprime la potenza massima in kilowatt.
- “P.3” è il tipo di alimentazione
- “P.4”, anche se non sempre presente, indica il regime di rotazione e infine, “
- “P.5” riporta il numero di identificazione del motore
E’ esente dal pagamento del bollo auto 2020 chi acquista un’auto ibrida o elettrica, secondo le regole previste dalla propria Regione. I possessori di auto e moto storiche immatricolate da vent’anni godono di uno sconto sul bollo pari al 50%.
Il bollo auto può essere pagato:
- presso la propria banca, anche attraverso l’Home Banking.
- presso tutti i punti vendita Sisal, Lottomatica.
- negli Uffici Postali.
- presso gli sportelli ATM abilitati.
- sul sito dell’ACI.
- sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Puoi effettuare il calcolo sul sito dell’Agenzia delle Entrate cliccando qui.
Non ricordi se hai già effettuato i pagamento? Puoi verificarlo sul sito dell’Agenzia delle Entrate cliccando qui.