Con le festività natalizie alle porte si inizia a pensare agli addobbi perfetti per creare una magica atmosfera natalizia. Secondo tradizione, l’8 dicembre, il giorno in cui si festeggia l’Immacolata Concezione, le famiglie si raccolgono per montare l’albero di Natale. Nonostante questa rappresenti l’usanza più diffusa in Italia, ogni famiglia decide in quale occasione dedicarsi all’abbellimento della propria abitazione, a partire dall’ultima settimana di novembre. Se non avete ancora pensato a come addobbare l’albero di Natale, continuate a leggere per scoprire tante idee utili e creative che potrebbero aiutarvi quest’anno per allestire l’albero di Natale in modo originale. Prima di acquistare nuovi articoli, rispolverate tutti gli addobbi che avete conservato in cantina, potrebbero essere molto utili per dare vita a pezzi unici. Oggi vogliamo parlare di come addobbare l’albero di Natale e di quali errori evitare.
Come addobbare l’albero di Natale dei vostri sogni
Un aspetto molto importante e da non sottovalutare quando ci si accinge a realizzare una magica atmosfera natalizia all’interno della propria casa, è non esagerare con festoni, colori, luci e decori. Un’abitazione troppo carica di addobbi perde completamente il suo fascino. Quando si prepara l’albero di Natale, è indispensabile nascondere la base in metallo, i fili delle luci e aprire in modo corretto tutti i rami. Dopo aver montato l’albero, è necessario applicare per prime le luci e soltanto successivamente mettere gli altri addobbi. Quando scegliete l’albero, tenete sempre in considerazione l’ambiente all’interno del quale dovrà essere esposto. Sbagliando le dimensioni si rischia di avere un albero eccessivamente grande oppure uno troppo piccolo: per non commettere errori grossolani, è molto importante valutare le giuste proporzioni in modo da creare una perfetta armonia, anche rispetto agli arredi già presenti.
Come addobbare l’albero di Natale bianco
La tendenza per il 2020 è senza alcun dubbio l’albero di Natale bianco. Vediamo come addobbare l’albero di Natale bianco per renderlo incantevole. Questa scelta cromatica ricorda le atmosfere romantiche scandinave e necessita di particolare attenzione nella selezione degli addobbi. Per ottenere un risultato impeccabile, dovete scegliere decori realizzati in legno oppure in argento. Evitate palline colorate, stonerebbero con l’albero in questione. Se amate le atmosfere raffinate, optate per palline realizzate in vetro trasparente e arricchite i rami con tanta luce bianca.
Come addobbare l’albero di Natale elegante
Se desiderate un risultato di grande impatto visivo, dovete prendere in considerazione lo stile dell’arredamento. Parlando di come addobbare l’albero di Natale elegante in una casa rustica, la scelta ideale è rappresentata da addobbi rossi e dorati. Le tinte calde si sposano perfettamente con l’arredo, rendendo tutto l’ambiente armonioso. Nel caso di uno stile moderno, è preferibile optare per una scelta cromatica differente. Le tinte fredde, come il blu e l’argento si adattano meglio allo stile contemporaneo.
Come addobbare l’albero di Natale con il riciclo creativo
Come precedentemente accennato, è importante verificare quali addobbi sono rimasti custoditi in cantina, poiché è possibile riutilizzarli anche quest’anno. Scopriamo qualche idea bizzarra su come addobbare l’albero di Natale con il riciclo creativo. Se avete in casa vecchie stoffe o maglioni che non indossate più, è arrivato il momento di sfruttare la fantasia per creare meravigliosi decori per il vostro albero di Natale. Un po’ di lana può trasformarsi in un piccolo pupazzo di neve, le palline rovinate possono essere decorate a mano o rivestite con della stoffa. Anche scatoline colorate e porta confetti in plexiglass possono essere decorati, o rivestiti, e riutilizzati in maniera creativa e rappresentare l’idea giusta per addobbare l’albero di Natale 2020 all’insegna dell’originalità e del risparmio!