Rocco Hunt è un rapper italiano ed è alto 1,74 m. Il suo vero nome è Rocco Pagliarulo ed è nato a Salerno il 21 novembre 1994, sotto il segno dello Scorpione.
Ha due fratelli di nome Francesco e Gabriele ed è cresciuto nel quartiere Pastena insieme a mamma Alfonsina e papà Giovanni Pagliarulo. Dopo essere stato bocciato due volte, si è diplomato a fatica in ragioneria e ha lavorato per due anni presso la pescheria di suo zio. Non ha mai nascosto le sue umili origini, anzi ne è sempre stato orgoglioso.
Rocco Hunt vita privata
Rocco hunt ha una compagna e un figlio di nome Giovanni, di cui non si sa molto, solo che hanno un legame molto solido, basta semplicemente scorrere le immagini pubblicate nei suoi seguitissimi account Instagram e Twitter.
Rocco Hunt esordi musicali
Il rapper campano ha cominciato a muovere i primi passi nel mondo della musica all’età di 11 anni, quando partecipava alle gare di freestyle.
Nel 2010, sotto lo pseudonimo Hunt MC, ha invece lanciato A’ music è speranz, nonché il mixtape di debutto con la Dint Recordz.
Dopo questa prima uscita, ha cambiato il primo nome con Rocco Hunt e ha pubblicato l’album Spiraglio di Periferia sotto la casa discografica Honiro Label, che gli ha permesso di collaborare con il collega Clementino.
Il videoclip della canzone O’ mar ‘e o’ sole ha infatti riscosso un buon successo nella scena underground nazionale.
Nel 2014 ha vinto il Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con il singolo Nu Juorno Buono, il quale gli ha fatto collezionare altre due vittorie, ossia il Premio Assomusica e il Premio Emanuele Luzzati.
Rocco Hunt discografia
Dopo i due esordi, Rocco Hunt ha firmato un contratto discografico per il colosso Sony Music e ha pubblicato il primo album ufficiale intitolato Poeta Urbano, che è stato prodotto da Shablo, Fritz da Cat e Fabio Musta.
Questo disco ha inoltre visto la partecipazione non solo di Clementino, ma anche di Ensi, Eros Ramazzotti, Federico Zampaglione, MadMan, Noyz Narcos, Enzo Avitabile e Gemitaiz, grazie ai quali è riuscito a raggiungere la prima posizione della classifica nazionale e a guadagnarsi il disco d’oro.
Nel 2015 è uscito l’album Ora O Mai Più prodotto dall’italiano Don Joe, che contiene ancora una volta la partecipazione di Clementino.
Qualche mese dopo è stata la volta di Bella Lucio!, disco tributo al compianto cantante Lucio Dalla, dove è presente il brano intitolato Una Lacrima.
Il terzo album di Rocco Hunt si intitola invece SignorHunt, la cui copertina è stata realizzata da Francesco Paura. In alcuni brani si possono sentire le voci di Enzo Avitabile, Clementino e Neffa, con il quale ha inciso il duetto Se Mi Chiami.
Il singolo Wake Up è invece arrivato al nono posto della 66ª edizione del Festival di Sanremo del 2016 nella sezione Campioni.
Rocco Hunt fine della carriera
Nel 2019 Rocco Hunt ha ufficialmente annunciato la volontà di porre fine alla sua carriera di cantante per via delle forti pressioni a cui era sottoposto, ma nell’estate dello stesso anno ha pubblicato il suo quarto album intitolato Libertà, dove sono presenti collaborazioni con J-Ax, Achille Lauro, i Boomdabash e Neffa.
A giugno del 2020, ha invece pubblicato la canzone intitolata Sultant’ A Mia prodotta da Valerio Nazo e A Un Passo Dalla Luna, realizzata con Ana Mena.
A settembre ha invece partecipato al brano Chiove presente nell’album di Gigi D’Alessio Buongiorno.
Rocco Hunt premi e partecipazioni televisive
A Marzo 2014 il rapper è stato premiato dal sindaco di Salerno in Piazza Amendola, dove ha cantato per i suoi fan.
Nello stesso anno ha invece partecipato in veste di ballerino per il talent show Ballando Con Le Stelle.
Rocco Hunt filmografia
Il celebre rapper italiano ha partecipato anche a due film, ossia Zeta – Una storia hip-hop diretto da Cosimo Alemà nel 2016 e Arrivano i prof di Ivan Silvestrini nel 2018.