Chi è Antonella Polimeni: età, curriculum, famiglia e vita privata

Sono in corso le consultazioni per formazione del nuovo governo Draghi e molte sono le ipotesi sui ministri del nuovo governo. Tra i possibili candidati tecnici spicca il nome di Antonella Polimeni, dottoressa e accademica eletta nuova Rettrice dell’Università La Sapienza di Roma in data 13 novembre 2020.

Antonella Polimeni età e biografia

Antonella Polimeni è nata a Roma il 6 ottobre 1962, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1897 e due anni dopo è divenuta ricercatrice nel settore delle malattie odontostomatologiche. Dal 1991 al 1995 ha lavorato presso l’Università di Tor Vergata, per la quale ha vinto un concorso.
Successivamente ha acquisito la seconda Specializzazione in Ortognatodonzia si è perfezionata in Alimentazione in Età Pediatrica. Nel 2005 ha invece ottenuto una cattedra per poi diventare Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria a La Sapienza.
Si definisce una persona mattiniera, alle sette del mattino è già presente sul luogo di lavoro e si aspetta che i suoi collaboratori facciano altrettanto. Considera i suoi studenti dei compagni di viaggio, con i quali ha la possibilità di crescere ed evolversi giorno dopo giorno.

Per quanto riguarda la carriera femminile, ha sottolineato che una donna ha molte più difficoltà di affermarsi professionalmente senza un supporto adeguato, specie nella conciliazione tra vita lavorativa e vita privata. Lei si ritiene molto fortunata, in quanto incoraggiata e sostenuta da genitori e consorte.

Antonella Polimeni curriculum

La Dottoressa è il primo Rettore donna dell’Università La Sapienza e ha preso il posto di Eugenio Gaudio, anche lui specializzato in medicina. Quest’ultimo ha ricoperto tale ruolo per 6 anni, ma a seguito delle ultime norme legislative nazionali, non ha più potuto ricandidarsi. Le votazioni sono avvenute per la prima volta online a causa della pandemia del Coronavirus e la brillante professionista ha raccolto il 60,7% dei consensi positivi.
Una volta ottenuto il titolo di Rettrice ha salutato tutti gli studenti e le studentesse dell’Università con un video messaggio.
Antonella Polimeni vanta una carriera di tutto rispetto: è infatti autrice di ben 6 manuali, di cui due monografie e uno in lingua inglese ed è autrice di oltre 470 articoli su riviste italiane ed estere.
Ha inoltre curato le linee guida del Ministero della Salute, l’edizione italiana di un atlante e il manuale di odontoiatria clinica di David e Laura Mitchel.
È inoltre docente di Malattie Odontostomatologiche e preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria.
Per la sua visione programmatica e per il piglio manageriale è stata indicata come possibile Ministro tecnico del nascente governo Draghi. Gli impegni futuri all’interno dell’ateneo capitolino riguardano l’ottimizzazione e la ristrutturazione degli spazi dedicati all’assistenza e all’attività di Odontontoiatria Pediatrica, alla creazione di un’appendice nel Dipartimento di Pediatria volto a offrire un supporto che vada oltre alla solita consulenza.
Grazie a questi progetti sarà pertanto possibile fondare una Scuola di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica

Antonella Polimeni famiglia e vita privata

La dottoressa è sposata da oltre trent’anni con Francesco, uomo conosciuto al Liceo, con il quale ha avuto due figli, Lorenzo e Sofia. Questi ultimi hanno rispettivamente 28 e 25 anni.
Il primo ha conseguito una laurea all’Università Bocconi di Milano, ha vissuto in questa città per sette anni e attualmente lavora in smart-working a causa del Covid-19.
Sofia si è invece laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla Luiss Guido Carli di Roma. Entrambi i ragazzi sono partiti per l’Erasmus in Canada, Olanda, Stati Uniti e Spagna.
Per quanto riguarda le sue passioni, ama leggere e viaggiare insieme al marito.
Le sue mete preferite sono l’Indonesia e il Sudafrica.


Pubblicato

in

ID: