90 giorni per innamorarsi 2020

Il celebre reality show Made in USA continua ad appassionare sempre più telespettatori, i quali sono costantemente incuriositi dalle vicende amorose delle coppie coinvolte.
Ma chi sono i protagonisti della settima stagione? Riusciranno ad abbattere le barriere linguistiche e culturali per fare posto al sentimento più romantico del mondo? Scopriamolo insieme in queste anticipazioni!

90 giorni per innamorarsi 2020 coppie

Le coppie protagoniste di 90 giorni per innamorarsi 2020 sono:

Angela e Michael: lei è una signora americana di 53 anni, mentre lui proviene dalla Nigeria e ha 31 anni.
Sono nuovamente protagonisti della serie aver troncato la relazione nella seconda serie e averla ricominciata nella terza;

Emily e Sasha: lei è una ragazza americana di 29 che ha conosciuto Sasha, russo di 32 anni, durante un suo trasferimento in Russia per svolgere l’attività di insegnante di inglese.
Si sono incontrati in palestra, luogo di lavoro di Sasha;

Natalie e Mike: lei ucraina di 35 anni, lui americano di 34, si sono conosciuti grazie ad una conoscenza in comune;

Anny e Robert: lei è una donna domenicana di 31 anni, mentre lui un uomo americano di 41 anni.
Si sono conosciuti quando lui era in crociera;

Anna e Mursel: sono una donna americana ed un uomo turco di 38 anni che si sono conosciuti tramite social network;

Jasmin e Blake: ragazza finlandese di 27 anni e ragazzo americano di 29 anni che si sono conosciuti mediante il web;

Tania e Syngin: lei è una ragazza americana, mentre lui è sudafricano.
Hanno la stessa età e si sono conosciuti dopo che lei avrebbe dovuto incontrare un altro uomo conosciuto tramite Internet;

Juliana e Michael: lei brasiliana di 23 anni, lui americano di 42.
La coppia si è conosciuta durante un party su uno yatch in Croazia.

90 giorni per innamorarsi: prima dei 90 giorni


Nella fase precedente all’incontro, gli spettatori hanno la possibilità di conoscere tutti i protagonisti, sapere che lavoro svolgono, conoscere il loro stile di vita e la precedente vita sentimentale.
Ognuno di loro ha anche la possibilità di raccontare come ha conosciuto il/la rispettivo/a partner a distanza, esprimere le proprie emozioni, timori, speranze e via discorrendo.
Viene infine mostrata l’intera fase di preparazione all’incontro, la quale avviene solitamente in aeroporto con tanto di mazzi di fiori giganteschi, cartelli coloratissimi e pelouche.

90 giorni per innamorarsi: durante i 90 giorni


Le coppie hanno 90 giorni per decidere se sposarsi oppure no e durante questo periodo di convivenza emergono eventuali divergenze culturali, incompatibilità caratteriali e problematiche varie, basti pensare ai contrasti con amici e familiari.
Non mancheranno nemmeno le difficoltà economiche, in quanto richiedere il visto per fidanzati ha un costo piuttosto elevato e il/la partner che non possiede ancora la cittadinanza americana non può lavorare.

90 giorni per innamorarsi e poi


Saranno riuscite tutte le coppie protagoniste a coronare il loro sogno d’amore oppure hanno preso strade diverse?
90 giorni per innamorarsi e poi racconterà tutti i vari sviluppi.
Una delle coppie che ha resistito è sicuramente quella composta da Tania e Syngin, il cui amore, in base alle numerose foto pubblicate sui social, sta andando a gonfie vele; si sono addirittura sposati con una cerimonia fuori dai soliti cliché.
Sta andando bene anche per Juliana e Michael, i quali stanno felicemente attraversando l’attuale periodo di quarantena pubblicando su Instagram numerose foto della loro vita quotidiana tra le mura domestiche.
Angela è invece volata più volte in Nigeria, in quanto il suo fidanzato non è riuscito ad ottenere in visto americano e si sono dunque sposati nello stato africano.
Durante la cerimonia lei indossava un magnifico abito bianco.


Pubblicato

in

da